MODULO BASE - Durata 78 ore (teoria 68 ore, esercitazioni 10 ore)
Area Legislativa
U.D. 1 Elementi di legislazione nazionale
e regionale a contenuto socio
assistenziale e
previdenziale
U.D. 2 Organizzazione e metodologia dei servizi socio sanitari e
aspetti giuridici della professione
Area Igienico sanitaria e tecnico
operativa
U.D. 3 Elementi di igiene
U.D. 4 Applicazione del D.lgs 626/94, del D.lgs. 81/08 e s.m.i.
U.D. 5 Tecniche infermieristiche di
base
U.D. 6 Tecniche infermieristiche di
base
Area Psicologica e sociale
U.D. 7 Psicologia
U.D. 8 Elementi di etica e deontologia
MODULO PROFESSIONALIZZANTE - Durata 108 ore
Area Elementi propedeutici per
l’attività assistenziale e sociale
U.D. 1 Nozioni di primo soccorso
U.D. 2 Tecniche infermieristiche (compreso
confort alberghiero e trasporto materiali biologici)
Esercitazioni Tecniche infermieristiche
U.D. 3 Interventi sociali rivolti alla persona
U.D. 4 Mobilizzazione a letto e
trasporto del paziente
Area Attività
assistenziali nell’infanzia e nell’adolescenza
U.D. 5 Elementi di psicologia nel bambino e nell’adolescente
U.D. 6 Interventi sanitari rivolti all’infanzia e all’adolescenza in ambiente ospedaliero e
territoriale
Area Attività
assistenziali rivolte alla persona anziana
U.D. 7 Interventi sanitari rivolti alla persona anziana e
terminale in ambiente ospedaliero e territoriale
U.D. 8 Recupero e riabilitazione funzionale
nell’anziano
Area Attività
assistenziali rivolte alla persona con disabilità e con disagio psichico
U.D. 9 Interventi sanitari rivolti alla persona con disabilità e
con disagio psichico
U.D. 10 Aspetti psico-relazionali della persona con disabilità e
con disagio psichico
TIROCINIO - Durata 144 ore
Tirocinio
Sanitario
• Prestazioni sanitarie
• Lesioni da decubito
• Principali parametri vitali
• Alterazioni emodinamiche, metaboliche, neurologiche
• Presidi e dispositivi per la gestione del paziente
• Primo soccorso
• Ruolo dell’Operatore Socio Sanitario